federazione affiliati formazione attività pubblicazioni mercatino spartiti link

News ed eventi

10-06-2023 Concerto - Civica Filarmonica di Balerna

21:00 S. Anotnio - Balerna 0 organizzazione: 0

10-06-2023 Concerto quartiere Co` de Lago - Capolago - Filarmonica Comunale Riva San Vitale

20:45 Capolago 0 organizzazione: 0

10-06-2023 Concerto Civica Filarmonica di Balerna

21:00 S.Antonio - Balerna 0 organizzazione: 0

Successivi


 

Il movimento bandistico

Un vibrante mosaico di 46 filarmoniche costituisce oggi l'immagine concreta della Federazione. II movimento bandistico per la sua natura intrinseca è composto da persone che fanno del momento musicale un piacere di incontro, di conoscenza e di perfezionamento, senza alcun fine lucrativo.

Ed è questo sicuramente l'aspetto più difficile e complesso che caratterizza la vita delle Società bandistiche: garantire la congruenza tra l'impegno individuale e quello collettivo societario. II mondo bandistico deve quindi continuare a vivere e prosperare sul senso di responsabilità del singolo musicante, che anzi rinforza la propria motivazione nel tempo.

Il "Canto della Terra" da "Sacra Terra del ticino" RSI, Giorni di festa, Renzo Rota e Pietro Bianchi, 1992 (Ottavio Lurati da 23:50)

Da "lanostrastoria.ch"

Molti cittadini, spettatori attenti, hanno da tempo scoperto il piacere di ascoltare la banda, la propria banda che può rappresentare emozioni e sensazioni diverse, come ben testimonia lo spazio multimedia ad esso dedicato dalla Radiotelevisione Svizzera:

RSI - Banda, che passione! (podcast)

Dal lato della formazione, il curricolo bandistico offre ai giovani un percorso sicuro, che affianca alla solida formazione musicale (fatta di lezioni strumentali, solfeggio, ascolto, musica d'assieme) notevoli componenti sociali.

Associazione Bandistica Svizzera - Coronavirus-News (a fondo pagina)

CORONAVIRUS - DISPOSIZIONI AUTORITÀ CANTONALI

 

 



* febati 2023 *